Così come avviene per qualunque zona della nostra pelle, anche nel cuoio capelluto si accumulano impurità e cellule morte che possono occludere i pori.
Capelli forti e sani necessitano di un ambiente altrettanto sano per crescere. Lavare i capelli regolarmente è sicuramente importante, ma non è sufficiente per rimuovere tutte le impurità. Lo shampoo infatti è pensato per le lunghezze e non per il cuoio capelluto. Ecco perché è fondamentale effettuare periodicamente anche un’esfoliazione della cute della testa che non viene raggiunta dall’abituale pulizia. Tralasciare questo aspetto può avere un impatto non indifferente sulla salute dei capelli perchè i pori si occludono e i capelli si indeboliscono.
A cosa serve lo scrub
Fare uno scrub almeno una o due volte al mese equivale a un trattamento rigenerante e ristrutturante per il cuoio capelluto. L’esfoliazione del cuoio capelluto apporta innumerevoli benefici:
- purifica in profondità cute e capelli,
- riequilibra i livelli di pH e ha un effetto detossinante,
- stimola i follicoli piliferi favorendo la crescita di una chioma più forte e più sana.
Inoltre dopo la scrub la cute è più ricettiva nei confronti di altri trattamenti più specifici, come per esempio l’applicazione di fiale per rinforzare i capelli, e assorbe meglio i principi attivi.
Il modo più semplice per fare lo scrub è suddividere i capelli in sezioni in modo da poter raggiungere più facilmente il cuoio capelluto. Dopodiché bisogna massaggiare delicatamente il prodotto con i polpastrelli sui capelli umidi o bagnati, insistendo in particolare su alcune zone: sopra le orecchie, sulla nuca e sulla riga centrale. Un piacevole massaggio in senso circolare aiuta a stimolare anche la microcircolazione cutanea e dopo avere sciacquato abbondantemente i capelli, si può procedere con shampoo e balsamo.